Mercoledì 20 ottobre alle 9.30 presso il Molino Excelsior di Valderice, incontro sulla valorizzazione e promozione turistica del territorio.

Un progetto responsabile e sostenibile di valorizzazione del territorio attraverso la corretta promozione di un turismo enogastronomico, naturalistico e termale. Questo è l’Elimos Tourism Plan, un documento di programmazione in corso di realizzazione grazie anche all’importante contributo di istituzioni, enti, associazioni e privati. Mercoledì 20 ottobre alle 9.30 presso il Molino Excelsior di #Valderice si […]

Pubblicazione di avvisi per manifestazione di interesse (13/10/2021)

Il GAL Elimos ha pubblicato, nella sezione del sito “avvisi pubblici”, nuove manifestazioni di interesse volta ad individuare soggetti e professionalità esterne necessarie per la realizzazione di alcune attività. Per maggiori dettagli consultare il seguente link https://www.galelimos.it/avvisi-pubblici/

Progetto MedArtSal – opportunità di sovvenzioni per le saline

Il GAL Elimos intende promuovere alcune opportunità per le saline del territorio nell’ambito del Progetto MedArtSal finanziato dal programma ENI CBC MED.  L’obiettivo del progetto è la realizzazione e diffusione di un modello di sostenibilità per supportare le saline artigianali a far fronte all’industrializzazione del settore e, in generale, alla crisi economica e, non da ultima, l’attuale […]

Avviso estensione certificazione UNI EN ISO 22005 – Rintracciabilità delle filiere agroalimentari n. 40758 – Origine Sicilia

Al fine di rafforzare le filiere agroalimentari siciliane, sono aperti i termini per l’estensione, a nuovi operatori e a nuove filiere, del certificato di conformità alla norma Uni EN ISO 22005:2008 {Rt-17 Accredia} – Rintracciabilità delle filiere agroalimentari – n. 40758, relativo alle Filiere Olio extravergine di oliva, Grano e derivati, Formaggi, Frutta secca e […]

RICHIEDI UN CONTATTO

Per informazioni o per fissare un appuntamento

Dalla provincia di Trapani alle Egadi, dalla Laguna dello Stagnone a Pantelleria. Valorizziamo un’area da 160 mila abitanti con progetti di sviluppo che coinvolgono tutta la comunità.

ISTITUZIONI DI RIFERIMENTO